Export Pit Stop

3.660,00 €

Include il 22% di tasse
Il prezzo totale potrebbe cambiare in base alla località di spedizione

Un intervento rapido per dare una spinta immediata alle vendite internazionali

Talvolta, l’azienda si trova in una fase di “emergenza fatturato”, con un portafoglio ordini scarno e la necessità di generare nuove opportunità commerciali in tempi brevi. È in questi casi che interviene l’Export Pit Stop (EPS): un’azione concentrata e intensiva, progettata per ottenere risultati tangibili entro un orizzonte temporale di circa quattro mesi.


Come funziona

  • Analisi del parco clienti esistente: Valutiamo lo stato delle relazioni commerciali attuali e le potenziali opportunità di upsell, cross-sell o riattivazione di contatti inattivi.
  • Azione immediata sulla matrice M.A.R.E.
  • Mantenere: rafforzare il rapporto con i migliori clienti.
  • Acquisire: intercettare nuovi profili target, facendo leva su canali diretti e indiretti.
  • Riattivare: recuperare ex-clienti o prospect inattivi, individuando soluzioni per riaccendere l’interesse.
  • Espandere: promuovere ulteriormente le linee di prodotto/servizio presso i contatti attivi, puntando a incrementi di fatturato.
  • Tecniche di “Flash Booster”: attività intensive di nurturing, mailing, call mirate e contatti push verso la rete relazionale esistente, nonché verso nuovi potenziali partner individuati.
  • Obiettivo: generare un’immediata “iniezione” di richieste e trattative, aumentando il dinamismo commerciale, riducendo i tempi di conversione e portando nuove commesse in azienda.


In sostanza, l’EPS si configura come un “pit stop” strategico: un rapido passaggio ai box per rifornirsi di idee, contatti e proposte operative, in modo da tornare sul mercato globale più competitivi e performanti che mai.


Tempi di Attuazione: 30 giorni

Potrebbe interessarti anche: