Sourcing & Buying Office

1.830,00 €

Include il 22% di tasse
Il prezzo totale potrebbe cambiare in base alla località di spedizione

Ottenere il massimo valore e ridurre i rischi nella catena di fornitura

Un processo di approvvigionamento ben gestito consente di ridurre i costi totali, aumentare la qualità dei prodotti e migliorare la competitività sul mercato. Tuttavia, definire dove e come reperire i materiali o i semilavorati necessari per la produzione può rivelarsi un’attività complessa: differenze culturali, barriere linguistiche, costi nascosti di trasporto e dazi, nonché vincoli normativi sono soltanto alcuni degli ostacoli. Nel servizio di Sourcing & Buying Office, supportiamo le MPMI in ogni fase del processo d’acquisto e di selezione fornitori, con l’obiettivo di individuare i partner più affidabili, competitivi e adeguati agli standard qualitativi dell’azienda.

Il nostro approccio coniuga l’analisi dei costi diretti e indiretti (Best Landed Cost Study) con la mappatura e validazione dei fornitori in loco, tramite RFI (Request for Information) e RFQ (Request for Quotation), oltre a svolgere audit in presenza o da remoto per verificare la solidità e la capacità produttiva dei candidati.


Valore aggiunto e attività chiave

  • Best landed cost study: analisi comparativa tra diversi paesi e fornitori, includendo costi di trasporto, dazi doganali, tempistiche e possibili criticità logistiche.
  • Supplier sourcing & auditing: ricerca di fornitori specializzati, con visite in stabilimento per valutarne standard produttivi, sostenibilità e conformità alle normative locali.
  • Valutazione tecnica e di prototipazione: gestione delle fasi di campionamento, test di qualità e validazione di prototipi o primi lotti produttivi, per garantire conformità alle specifiche.
  • Contrattualistica e negoziazione: stesura e supporto nella negoziazione dei contratti di acquisto, definendo clausole chiare sulla qualità, i tempi di consegna, le penali e le risoluzioni di eventuali controversie.
  • Gestione ordini e controllo qualità: creazione di procedure di verifica (Quality Control Plan), con ispezioni in diverse fasi della produzione e della spedizione, per minimizzare i resi e le contestazioni post-vendita.
  • Logistica integrata: pianificazione e gestione delle spedizioni via terra, mare o aerea, grazie anche alla collaborazione con spedizionieri qualificati, per garantire la puntualità delle consegne e l’ottimizzazione dei costi.


In un contesto in cui i mercati globali sono sempre più interconnessi, il servizio di Sourcing & Buying offre alle aziende la tranquillità di contare su fornitori adeguati dal punto di vista qualitativo, organizzativo e finanziario. Affidarsi a professionisti del procurement significa, infatti, minimizzare rischi e sprechi, liberando tempo e risorse da dedicare al core business e all’innovazione di prodotto.

Potrebbe interessarti anche: