MOS – Market Opportunity Scouting

1.098,00 €

Include il 22% di tasse
Il prezzo totale potrebbe cambiare in base alla località di spedizione

Trova i mercati più promettenti e in linea con il tuo potenziale

La scelta dei mercati su cui puntare è spesso il fattore discriminante tra un export di successo e un insuccesso commerciale. Basarsi solo su intuizioni o imitare le strategie dei competitor può portare a risultati deludenti.

Per questo, Market Opportunity Scouting (MOS) offre una metodologia analitica che consente di identificare con precisione i paesi più idonei a ricevere il prodotto o servizio dell’azienda.

Utilizziamo un database di 152 nazioni, valutando parametri di opportunità, affidabilità e accessibilità.

Ogni indicatore viene ponderato in base alle priorità strategiche dell’impresa (ad esempio, stabilità politica, livelli di dazio, presenza di barriere non tariffarie, reddito pro-capite, trend di consumo). Il risultato finale è una graduatoria chiara, dalla quale emergono tre mercati “top” su cui concentrare le risorse con la massima efficacia.


Come funziona il MOS

  1. Raccolta dati: analizziamo fonti statistiche internazionali (es. World Bank, UN Comtrade, ITC, ecc.) e banche dati proprietarie.
  2. Definizione indicatori: stabiliti in accordo con l’azienda (p.es. PIL pro-capite, trend di crescita, stabilità politica, rating del paese).
  3. Analisi comparativa: utilizzo di un modello di calcolo che attribuisce pesi a ciascun indicatore, generando una classifica finale.
  4. Focus su tre mercati prioritari: valutazione di aspetti logistici, di costo, e dei canali di distribuzione per ogni mercato “finalista”.
  5. Raccomandazioni: definizione di linee guida strategiche e operative, ad esempio identificazione dei segmenti di clientela e dei possibili partner.


Grazie al MOS, l’azienda può abbandonare la logica del “tentare a caso” o quella di seguire la “tendenza del settore” e adottare un approccio sistematico e data-driven, massimizzando le probabilità di successo nelle prime fasi di ingresso sui mercati esteri.

Potrebbe interessarti anche: